Degustazione organolettica completa
Vino secco dal colore rosso rubino e dai profumi intensi di frutti a bacca rossa e sottobosco come viole e rose, con spiccati sentori di more e ribes. Al palato è caldo, di corpo, Fruttato, Erbaceo.
Il sapore è morbido ed equilibrato, dal retrogusto piacevolmente erbaceo. Dopo la spremitura soffice, il mosto viene lasciato a fermentare con le bucce per circa 10 giorni in botti di acciaio inox, ad una temperatura controllata di 24 -25 °C.
Dal punto di vista enologico, il Cabernet Sauvignon ha tutte le caratteristiche per dare grandi vini, a partire dalla sua buccia spessa e ricca di sostanze.
Qui sta uno dei segreti della vinificazione del Cabernet Sauvignon: il tempo di macerazione sulle bucce. Se il mosto di Cabernet Sauvignon resta a contatto con le bucce poco tempo esso darà dei vini leggeri e di facile beva, ma se resta a contatto per un periodo sufficiente (circa almeno tre settimane), il vino avrà una carica polifenolica e un potenziale incredibile, che potrà esprimersi al meglio con un lungo e graduale affinamento in legno, magari in barriques
Abbinamenti
Un gradevole abbinamento con primi piatti a base di sughi di carne, arrosti, grigliate e selvaggina in genere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.