Degustazione organolettica completa
Lo spumante Extra Dry ha un dosaggio che va dai 12 ai 17 grammi per litro.
È la versione più classica, molto più morbida rispetto a un Brut.
L’Extra Dry ha un perlage fine e persistente, di colore paglierino scarico, il suo gusto è armonico, sapido e leggermente acidulo.
Aspetto visivo: il vino presenta un colore giallo paglierino scarico di media intensità con riflessi verdi. Il vino è brillante con una bollicina fina, non copiosa ma costante.
Il primo naso è molto espressivo ed elegante. La gamma di aromi varia dal floreale al fruttato con un sottofondo di note minerali.
Si percepiscono profumi di biancospino, mela verde, menta, bergamotto con importanti note di gesso.
Nel complesso il profilo aromatico di questo vino è molto fresco, vivace e avvolgente.
L’ingesso al palato è schietto e vivace. Ha un carattere fresco e teso, una bollicina rinfrescante e un corpo non eccessivo.
La finale molto minerale rende il vino molto piacevole e versatile sia per aperitivi che per accompagnare pietanze più grasse e sapide..
Abbinamenti
ideale per aperitivi, antipasti con alici, sarde e altri pesci azzurri, (es: sarde in saor), primi con crostacei e/o molluschi, focacce farcite, seppie e calamari alla griglia.
Luca –
molto buono, lo consiglio
Sara –
Buonissimo spumante, ottimo davvero